C.E.R.CHIAMO ENERGIA

Prime applicazioni di Comunità energetiche in aree LEADER

Il progetto di cooperazione “C.E.R.CHIAMO ENERGIA” nasce dalla necessità di ridurre le emissioni di CO2 e altri gas climalteranti, concausa dell’effetto serra e conseguentemente del cosiddetto climate change. Pertanto, prende avvio l’idea che a livello locale si possano costituire gruppi di auto consumatori o, finanche, di comunità che in loco consumano l’energia che si autoproducono. È interessante – e pertinente con le necessità delle aree Leader – la possibilità di associare localmente produttori e consumatori di energia elettrica da fonte rinnovabile. L’obiettivo quindi di carattere generale perseguito dal progetto consiste nel verificare, per i territori dei GAL coinvolti, la potenzialità e le ricadute derivanti dall’applicazione del nuovo quadro normativo.

Il partenariato è formato da:

- GAL Terre del Po – capofila

- GAL Risorsa Lomellina

- GAL Oltrepò Pavese

- C.C.I.A.A. di Mantova

- Provincia di Mantova

- A.G.I.R.E. SRL

- Comune Torre Beretti e Castellaro

- Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

- Diapason Consortium

- Provincia di Pavia

- Comunità montana dell’Oltrepò Pavese

- Legambiente circolo Voghera Oltrepò.

Verranno inseriti in progress dati e informazioni utili riguardanti lo svolgimento dell’intero progetto.